Fare trekking in Lombardia è sempre emozionante. I percorsi da intraprendere non sono pochi e ognuno di essi offre la possibilità di rilassarsi, di fare attività fisica e di ammirare panorami suggestivi. Andiamo a scoprire quali sono alcuni dei più apprezzati dagli amanti del genere.
I panorami di montagna
Se amate salire in alto e fermarvi a contemplare i paesaggi, sappiate che ci sono alcuni luoghi assolutamente da non perdere. Tra i migliori percorsi vi suggeriamo di provare quelli che permettono di salire al Monte Barro, al Monte Resegone e al Monte Mottarone. Nel primo caso si parte da Galbiate, dove si può trovare un percorso adatto sia agli esperti che ai principianti, denominato Sentiero delle Creste. Anche salire al Monte Resegone e al Monte Mottarone vi piacerà. Dal Mottarone si potranno ammirare il Lago Maggiore e il Lago d’Orta.
Un’altra salita che consigliamo di intraprendere a chi vuole fare trekking in Lombardia è quella verso il Monte Crocione. Si parte dal Rifugio Alpino Boffalora, situato ad un’ora e mezzo circa dalla città di Milano, per poi trovare tante tappe intermedie perfette per riposarsi ma anche per osservare fantastici paesaggi.
Un altro percorso per chi desidera fare trekking in Lombardia
Infine non dimenticate di intraprendere il suggestivo Sentiero del Viandante: non sarà troppo semplice, ma neanche troppo difficile, e i panorami e le tappe che vi conquisteranno non saranno pochi. Chiaramente quelli che abbiamo visto sono solo alcuni dei migliori luoghi da considerare quando si desidera fare trekking in Lombardia. Sul sito del Club Alpino Italiano (CAI) ne potrete trovare tanti altri e organizzarvi per intraprenderli al più presto.