fbpx

Sicurezza gas e assicurazione gas - clienti finali

Per gli utenti che utilizzano, anche in modo saltuario e non continuativo, il gas metano o un altro tipo di gas fornito attraverso le reti di distribuzione urbana o le reti di trasporto, è prevista una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, come previsto dall’ARERA. Non è necessaria alcuna attivazione perché è già inclusa automaticamente.

Sono esclusi dalla copertura:

– i clienti diversi dai clienti domestici o condominiali domestici e i clienti dotati di un misuratore di classe superiore a G25 (la classe del misuratore è indicata in bolletta);
– i consumatori di gas metano per autotrazione.

Nella polizza assicurativa sono compresi i seguenti benefici:

1. Protezione della responsabilità civile verso terzi
2. Copertura degli incendi e degli incidenti
3. Tutela contro danni che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi posti a valle del punto di consegna del gas (cioè dopo il contatore).

La polizza assicurativa che copre gli incidenti da gas offre una serie di vantaggi per i clienti finali del gas. Innanzitutto, è compresa la protezione della responsabilità civile verso terzi, ovvero la copertura in caso di danni causati involontariamente ad altre persone o proprietà durante l’utilizzo del gas. In secondo luogo, la polizza garantisce la copertura degli incendi e degli incidenti che possono avere origine nei sistemi di distribuzione del gas, come ad esempio nel caso di guasti tecnici. Infine, la polizza prevede la tutela contro i danni che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi posti a valle del punto di consegna del gas, ovvero dopo il contatore. Questo significa che se un guasto si verifica in un apparecchio o in un impianto a monte del contatore, la polizza assicurativa potrebbe non essere in grado di coprire il danno. In generale, la polizza assicurativa rappresenta una protezione importante per i clienti finali del gas, offrendo una serie di benefici che possono garantire la sicurezza degli utenti e la protezione dei loro beni.

La polizza assicurativa ha una copertura estesa su tutto il territorio nazionale e viene attivata dal CIG (Comitato Italiano Gas) per conto del cliente finale. In pratica, questo significa che la copertura assicurativa è valida in qualsiasi parte del paese il cliente si trovi e che il CIG si occupa di gestire l’attivazione e la gestione della polizza. Grazie a questa copertura, i clienti finali del gas possono sentirsi protetti e al sicuro durante l’utilizzo del gas, sapendo di avere un’assicurazione che li copre in caso di incidenti.

Per maggiori informazioni sulla polizza assicurativa e sulla procedura per segnalare eventuali sinistri, puoi contattare lo Sportello del Consumatore dell’Acquirente Unico al numero verde 800.166.654 o consultare le indicazioni