Tra gli eventi del periodo troviamo quelli del Sapiens Festival. Quest’ultimo non è altro che un calendario di incontri molto speciali con figure in grado di condividere con il pubblico il proprio sapere e le loro competenze. Ricercatori, studiosi, pensatori, accademici ed esperti in vari settori sono i protagonisti di questa manifestazione.
Un’edizione da non perdere
L’edizione di quest’anno del Sapiens Festival è dedicata proprio all’Homo Sapiens. I vari incontri parleranno di come si presentava circa 70.000 anni fa e di come si è evoluto nei millenni successivi. Come siamo arrivati a quello che siamo oggi? Quali sono i limiti dell’uomo di questa epoca? Quali sono state le sue potenzialità nelle epoche passate?
Questi argomenti girano intorno a misteri e storie da scoprire. Ci sono tante domande a cui rispondere e gli esperti speaker del Sapiens Festival sono chiamati a condividere il loro sapere!
Gli appuntamenti del Sapiens Festival
Il Sapiens Festival, organizzato dall’associazione culturale Reading e diretto da Claudia Mangili e Daniela Nisoli, ha l’obiettivo di condividere numerose conoscenze, ma anche di stimolare la nascita di nuove idee e di interessanti prospettive.
Gli incontri si terranno non solo a Bergamo e dintorni ma anche nella provincia di Brescia. È possibile trovare il programma dell’evento direttamente sul sito del festival: Sapiensfestival.it.