State cercando suggerimenti per risparmiare con il riscaldamento acceso? Sappiate che non siete gli unici. Infatti, non sono poche le persone che a gennaio e a febbraio ricevono bollette particolarmente salate, sia per quanto riguarda il gas che per l’energia elettrica. Pertanto, fare del proprio meglio per consumare meno è certamente la scelta ideale. A questo proposito, ecco alcuni consigli da non sottovalutare.
1. Non dimenticate la manutenzione
Una caldaia che funziona bene è una caldaia che consuma la giusta quantità di elettricità e gas. Al contrario, una caldaia malfunzionante comporta notevoli sprechi di energia. Questo è uno dei motivi per cui la manutenzione e la pulizia di questo elettrodomestico sono essenziali.
2. La temperatura giusta non è mai troppo alta
Sì, esatto: per risparmiare con il riscaldamento acceso dobbiamo abbassare la temperatura. Questo, però, non vuol dire che dobbiamo morire di freddo! Il suggerimento è quello di non impostare una temperatura sopra i 20 gradi. Questa è una migliore soluzione persino per quanto concerne la nostra salute.
3. Usate cronotermostati e valvole termostatiche
I cronotermostati permettono di programmare l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento, aiutando a ridurre i consumi pur avendo sempre l’ambiente caldo al momento giusto. Le valvole termostatiche sono altrettanto utili in quanto aiutano a regolare ogni termosifone in maniera distinta. In questo modo, potete ridurre la temperatura nelle stanze più calde (magari con camino o stufa) o in quelle meno utilizzate.
4. Attenzione agli spifferi, ma anche a ciò che copre i termosifoni
Sembra banale ma anche un solo spiffero può comportare un dispendio maggiore di energia, a causa della perdita del calore e dell’entrata del freddo, che portano ad accendere di più i termosifoni. Pertanto, per risparmiare con il riscaldamento acceso, schermate bene la casa, usate i paraspifferi e sostituite gli infissi se necessario. Nel frattempo, tenete liberi i termosifoni: solo così possono irradiare bene il calore.
5. Usate i pannelli riflettenti
I pannelli riflettenti devono essere posizionati tra i termosifoni e le pareti, in quanto sono capaci di evitare la dispersione del calore e di riflettere quest’ultimo aumentando il comfort percepito nell’ambiente. Al posto dei pannelli riflettenti, si possono usare persino alcuni fogli di alluminio. Non sono ugualmente efficienti ma fanno comunque un buon lavoro.
6. La migliore tariffa
Oltre a quello che abbiamo visto, non dimenticate che per risparmiare con il riscaldamento acceso è possibile cercare una migliore offerta per luce e gas… Sapete quanto potete risparmiare? Potrete scoprirlo grazie alle nostre offerte!