fbpx

La mostra di Cecco del Caravaggio

mostra

L’Accademia Carrara di Bergamo ha rinnovato parte dei suoi spazi espositivi e all’interno di essi è stata allestita la mostra dedicata a Cecco del Caravaggio, un allievo modello del noto Caravaggio. Questa è la prima esposizione riguardante questo misterioso artista e durerà fino al 4 giugno 2023.

Una mostra che offre un percorso unico

Questo artista, nato presumibilmente nel bergamasco, si è rivelato sempre enigmatico, atipico e capace di attirare l’attenzione con le mille sfumature protagoniste della sua arte. Di lui si sa ben poco, ma è sicuro che abbia fatto un apprendistato all’interno dello studio di Caravaggio. Quest’ultimo permetteva ai suoi allievi di osservarlo mentre dipingeva, così da imparare dalle sue opere e anche dalle sue esperienze di vita.

La mostra dedicata a Cecco del Caravaggio, ovvero Francesco Boneri, offre un percorso eccezionale, un vero e proprio viaggio nel mondo e nella vita di questo pittore. L’esposizione propone ben 19 opere di Cecco e anche altre opere di Caravaggio e di altri artisti che si sono ispirati a lui, per un totale di 41 opere tutte da ammirare. Molti dei quadri esposti provengono da Firenze, Milano, Roma e Brescia, ma anche da Vienna, Oxford, Madrid, Londra e Varsavia.

Le opere di Cecco del Caravaggio all’Accademia Carrara

È possibile ammirare le opere del pittore fino a domenica 4 giugno 2023, recandosi all’Accademia Carrara situata in Piazza Giacomo Carrara n.82. Si possono trovare orari e ulteriori informazioni sulla mostra dedicata a Cecco del Caravaggio direttamente sul sito ufficiale dell’Accademia.