Per soddisfare le esigenze dei condomini e garantire una corretta illuminazione condominiale, è importante progettare un impianto efficiente e capace di garantire un notevole risparmio energetico, sicurezza e comfort. Dall’uso delle giuste lampade alle migliori tecnologie, ecco alcuni consigli utili durante la fase progettuale e non solo.
La luce ideale in ogni ambiente
Quando si tratta di progettare un impianto di illuminazione condominiale, le scelte che si fanno hanno un impatto significativo sui consumi energetici. La progettazione ottimale dell’impianto dovrebbe considerare sia le necessità di illuminazione che le esigenze di risparmio energetico. Per prima cosa, si dovrebbero valutare attentamente le dimensioni delle diverse aree da illuminare. In questo modo si potrà comprendere quanta luce sarà necessaria, per poi determinare il numero di punti luce da inserire e studiarne l’ubicazione considerando altresì la quantità di luce naturale disponibile.
Una volta determinati questi fattori, si dovrà scegliere la tecnologia di illuminazione più adeguata. Il suggerimento è quello di usare le lampade a LED che consentono di ottimizzare il consumo di energia e che durano di più rispetto alle altre.
Le tecnologie da valutare per migliorare l’efficienza energetica dell’impianto di illuminazione condominiale
Durante la progettazione si potrà pensare di ottimizzare i consumi energetici attraverso l’utilizzo di dispositivi di controllo come sensori di presenza, dimmer e timer. I sensori di presenza rilevano il movimento dei condomini e regolano automaticamente l’intensità della luce in base alle necessità. I dimmer consentono di regolare manualmente l’intensità della luce, mentre i timer possono essere programmati per accendere e spegnere automaticamente le luci in base alle esigenze.
Per le aree esterne, invece, si suggerisce di usare sistemi di illuminazione condominiale comprensivi di sensori studiati per evitare l’accensione delle lampade quando è presente la luce naturale. Con queste piccole ma importanti accortezze si potrà risparmiare energia e denaro nel breve e nel lungo termine.