fbpx

La Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo

bovini-fiera

Come ogni anno, al polo fieristico di Via Lunga, si terrà la Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo. Dal 2 al 4 settembre 2022 l’agricoltura sarà la protagonista insieme a macchinari e nuove tecnologie, animali e prodotti tipici del territorio. Lo scorso anno la fiera ha ospitato oltre 160 espositori e più di 35mila visitatori. Per l’edizione 2022 i numeri sono ancora da scrivere, ma di certo non deluderanno.

L’evento più importante per il mondo contadino

Anche quest’anno la Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo coinvolgerà tantissimi visitatori. Questo appuntamento ultracentenario rappresenta da sempre una grande risorsa per il mondo degli operatori agricoli. Infatti permette di conoscere le novità dell’ultimo periodo, dall’attrezzatura ai macchinari fino ad arrivare ai prodotti per la zootecnia e l’agricoltura.

Questa manifestazione si presenta inoltre come un’importante opportunità per chi desidera crearsi un network o una filiera di valore. Offre altresì appuntamenti dedicati alla formazione. La Fiera di Sant’Alessandro si rivolge anche a un pubblico più ampio, ovvero a tutti coloro che vogliono scoprire i prodotti tipici, conoscere più da vicino il mondo dell’agricoltura e ammirare gli animali.

Desiderate partecipare alla Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo?

Se volete fare tappa alla storica rassegna regionale, avvalorata da una tradizione millenaria, potrete raggiungere il polo fieristico di Via Lunga il 2, il 3 o il 4 settembre. Il venerdì la fiera sarà aperta dalle ore 14.30 alle ore 22.30, con ingresso gratuito. Il sabato sarà possibile visitare i padiglioni dalle ore 9.00 alle ore 22.30, mentre la domenica si potrà partecipare alla Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Per ulteriori informazioni sul programma e sui biglietti per l’ingresso il sabato e la domenica, potete visitare il sito ufficiale dell’evento: www.fieradisantalessandro.it.