Leggere la bolletta del gas potrebbe sembrarvi difficile. Questo accade poiché le fatture contengono molte informazioni che potrebbero confondere. Tuttavia, è utile sapere che sul primo foglio ci sono i dati relativi al fornitore, ma anche i vostri, ovvero i dati di fornitura. In questa sezione è presente anche la somma da pagare e la data entro la quale pagarla.
Come viene calcolato l’importo da pagare?
Per leggere la bolletta del gas dovreste innanzitutto sapere che il totale dell’importo da pagare è dato dalla somma dei costi relativi ai servizi di vendita, ai servizi di rete e alle imposte. I servizi di vendita sono quelli che riguardano l’acquisto della materia prima da parte del gestore e la successiva erogazione ai consumatori. I servizi di rete sono inerenti all’effettiva vendita di gas al consumatore e possono variare sulla base del contratto scelto.
Le imposte comprendono l’imposta sul valore aggiunto (IVA), l’imposta sul consumo e l’addizionale regionale. Le imposte riguardano circa il 35% del totale della bolletta. Conoscendo questi fattori, quando vi troverete a leggere la bolletta del gas, potrete comprendere e analizzare il riepilogo dei costi senza particolari difficoltà.
Cosa sono i consumi stimati e quelli effettivi?
Sulla fattura troverete anche i consumi stimati e quelli effettivi. I primi sono relativi ad una previsione fatta dal fornitore sulla base di alcuni elementi come il numero dei componenti della famiglia, le dimensioni dell’immobile, il tipo di fornitura e i dati storici. Quelli effettivi, chiaramente, sono quelli che riguardano l’effettiva spesa. È possibile che vi sia una differenza tra i consumi stimati e i consumi effettivi. Ecco perché è importante effettuare l’autolettura o richiedere la lettura da parte del personale incaricato.
Leggere la bolletta del gas: altri dettagli da conoscere
Infine, per leggere la bolletta del gas correttamente, dovete sapere che potete trovare tutte le informazioni sulle spese e sulla vostra fornitura nella prima pagina. Nelle altre pagine troverete approfondimenti e comunicazioni da parte del fornitore. Desiderate risparmiare sugli importi in bolletta? Grazie al mercato libero potrete cercare un fornitore che offra una fornitura qualitativa a prezzi vantaggiosi. Se vi trovate a Bergamo e dintorni, chiedete a noi!