Oggi parliamo di allacciamento gas: quali sono le tempistiche? In genere quanto si spende? Ecco i dettagli da conoscere quando si necessita di allacciare il gas all’interno di un nuovo immobile e non solo.
Allaccio gas: di cosa si tratta
Quella dell’allaccio del gas è una procedura che consente di installare un contatore e di portare il gas in un determinato immobile. Pertanto non riguarda chi ha già tutto e deve solo attivare la fornitura: l’allacciamento è l’operazione che consente di far arrivare il gas in un edificio o appartamento in cui non è presente. In questo caso è necessario affidarsi ad un distributore locale, il quale chiederà di compilare specifici moduli e di fornire alcuni documenti.
Quanto tempo serve per allacciare il gas?
È chiaro che le tempistiche dipendono da numerosi fattori. In primis dai tempi necessari al distributore locale. In secondo luogo dipende dalle condizioni attuali dell’immobile: se le tubature sono già tutte presenti e a posto, i tempi di attesa si accorceranno (10 giorni circa). Una volta installato il contatore si otterrà il numero PDR e l’avvio della fornitura.
Quanto costa l’allacciamento gas?
Anche questo dipende dal fornitore che si è deciso di contattare. I costi di allacciamento gas si abbassano notevolmente quando il contatore è già stato installato.